News / Archivio

News

Artigianato del feltro al Museo degli usi e costumi (15 luglio)

Domenica 15 luglio artigianato del feltro al Museo degli usi e costumi: dalle ore 14, nel corso di un laboratorio esperte artigiane illustreranno come avviene la lavorazione del feltro. Dalle ore 15 musica popolare con le “Kleablatt”.

Come si realizza la feltratura? Come si lavora il feltro? In un laboratorio aperto a tutti in programma domenica 15 luglio (ore 14-17:30) al Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone, alcune artigiane mostreranno la loro abilità nella lavorazione del feltro secondo la tecnica tradizionale. Le abili donne insegneranno anche ai visitatori come infeltrire la lana di pecora ricavandone caldi oggetti d’uso e piccoli ricordi decorati.

La partecipazione al laboratorio costa 5 euro oltre al biglietto di ingresso. Non è richiesta la prenotazione.

Dalle ore 15, allieterà il pomeriggio la musica popolare del gruppo vocale femminile “Kleablatt”. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Circolo di musica popolare altoatesino.

Info: Museo provinciale degli usi e costumi, via Duca Diet 24, Teodone/Brunico, tel. 0474/552087, www.museo-etnografico.it

Per informazioni sui musei in Alto Adige: www.musei-altoadige.it.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap