News / Archivio

News

Secondo appuntamento con “Musica in miniera”: “Mundharmonika Quartett Austria” (21 luglio)

Al Mondo delle miniere Ridanna Monteneve prosegue la rassegna “Musica in miniera”, che porta ritmi e melodie nel cuore della montagna. Secondo appuntamento sabato 21 luglio, ore 20:30, con il concerto del “Mundharmonika Quartett Austria”, vice-campione del mondo di armonica a bocca. Prenotazione obbligatoria.

Il complesso “Mundharmonika Quartett Austria”

Sarà il “Mundahrmonika Quartett Austria”, gruppo vice-campione del mondo di armonica a bocca, il protagonista del secondo appuntamento con “Musica in miniera”, rassegna di concerti ospitata nelle gallerie minerarie del Mondo delle miniere Ridanna Monteneve.

L’esibizione avrà luogo sabato 21 luglio, alle ore 20,30, e vedrà salire sul palco Gerald Seyr, Hans Ortner, Brigitte Laska e Thomas Stockhammer, quartetto austriaco che da vent’anni incanta il pubblico mondiale (dal Giappone agli Stati Uniti) suonando armoniche a bocca di ogni tipo e formato.

Non importa il genere di musica: con il loro virtuosismo i quattro del “Mundharmonika Austria Quartett” sanno interpretare capolavori classici come danze popolari, romantiche ballate, energiche “oldies” e colonne sonore. L’apice della loro carriera è stato il secondo posto al campionato mondiale di armonica a bocca tenutosi recentemente a Detroit (USA).

Poiché lo spettacolo avrà luogo all’interno della miniera, si consiglia al pubblico di indossare abiti caldi e calzature robuste. Il museo metterà a disposizione coperte e cuscini. Dopo il concerto verrà offerta una zuppa calda nella “stube dei minatori”, il ristorante della miniera. Inoltre, prima o dopo il concerto sarà possibile visitare lo spazio espositivo.

Dopo i “Mundharmonika”, il ciclo “Musica in miniera” prevede altri due concerti: il 28 luglio (musica popolare con i fratelli Niederbacher) e 5 agosto (con i ritmi celtici dei Tun na kata 2).

Per assistere a “Musica in miniera” è necessario prenotare telefonicamente allo 0472/656364 o via e-mail a ridanna.monteneve@museominiere.it . Partecipare costa 15 euro, ridotto a 7 euro per studenti e bambini fino ai 14 anni.

Info: Mondo delle miniere Ridanna Monteneve, Masseria 48, Ridanna/Racines, tel. 0472/656364, www.ridanna-monteneve.it.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap