News / Archivio

News

Dalla Giunta: arrivano dalla Ferrovia immobili e superfici

Immobili e superfici di Rete ferroviaria italiana in Pusteria, Venosta, a Bolzano e nel Burgraviato passeranno nella disponibilità della Provincia: la Giunta provinciale ha formalizzato oggi (23 luglio) il suo via libera alla presa in consegna delle strutture per un valore complessivo di 9,5 milioni di euro. In contropartita la Provincia ha già finanziato e realizzato urgenti lavori di ammodernamento delle stazioni ferroviarie.

Una permuta sull'esempio di quella avviata con successo con le Forze armate si concretizza anche tra la Provincia e RFI (Rete ferroviaria italiana). L'accordo stipulato nel 2008 prevede un programma di interventi di ammodernamento delle stazioni ferroviarie in Alto Adige, "finanziato e realizzato dalla Provincia che in contropartita ottiene, per il 50% delle spese a carico di RFI, la disponibilità di aree e immobili che erano del gestore ferroviario", ha spiegato il presidente Luis Durnwalder.

Negli ultimi tre anni la Provincia ha eseguito lavori di risanamento negli scali per 19,2 milioni di euro, oggi la Giunta ha dato il suo ok all'assunzione di una prima tranche degli immobili di RFI per un valore di 9,48 milioni: si tratta di terreni e strutture in val Pusteria, (Casteldarne, Villabassa, Dobbiaco), ma anche a Bolzano, Merano, Lana e Aica. Riguardo la seconda tranche dei beni di RFI da trasferire alla Provincia, sono in corso le operazioni di individuazione e stima.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap