News / Archivio

News

Questa domenica escursione guidata al Bletterbach

Questa domenica, 29 luglio, il Museo di Scienze Naturali propone un’escursione guidata alla scoperta della gola del Bletterbach e delle sue testimonianze fossili. Obbligatoria la prenotazione.

Questa domenica sarà organizzata una gita guidata con una paleontologa al Bletterbach.

La gola del Bletterbach, ai piedi del Corno Bianco tra Aldino e Redagno, incide per circa 8 chilometri e fino a 400 metri in profondità rocce formatesi 250 milioni di anni addietro. Attraversandole, è possibile osservarvi impronte di antichi rettili e resti ben conservati di piante, testimoni della vita di allora sulla terra emersa. Molluschi, gasteropodi e cefalopodi ci raccontano invece l’epoca in cui l’area era coperta da mari caldi e tropicali.

Domenica, 29 luglio, il Bletterbach sarà la meta di un’escursione guidata proposta dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. I partecipanti potranno ascoltare le spiegazioni scientifiche fornite da Evelyn Kustatscher, paleontologa del museo.

E’ necessario prenotare chiamando il Geoparc al numero telefonico 0471 886946.

Il punto d’incontro è alle ore 10.00 al Centro visitatori del Geoparc Bletterbach, ad Aldino (Lerch 40). I partecipanti dovranno munirsi di abbigliamento da montagna, scarponi e una piccola merenda. In caso di pioggia la guida non sarà effettuata. Per domenica, 12 agosto, è prevista un’ulteriore escursione guidata.

Per informazioni sul Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: telefono 0471 412964, Web www.museonatura.it

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap