News / Archivio

News

Inventario dei beni della Provincia: quasi 7 miliardi di euro tra patrimonio e strade

La Ripartizione patrimonio della Provincia gestisce beni per un valore di 4,12 miliardi di euro aggiornato a fine 2011: 3.130 particelle fondiarie e edificabili e 143.000 beni mobili. L'aggiornamento annuale viene fornito dall'assessore competente Florian Mussner. A questi beni si aggiungono quelli gestiti dal Servizio strade per circa 2,75 miliardi di euro.

Annualmente la Ripartizione provinciale patrimonio elabora una dettagliata relazione sui beni gestiti e il relativo controvalore. "Si tratta di beni pubblici che appartengono alla collettività - sottolinea l'assessore Florian Mussner - e quindi il compito degli amministratori pubblici è quello di gestirli in modo responsabile, sia sul piano dei costi che dell'utilizzo." A fine 2011 la Provincia disponeva di 3.130 particelle fondiarie e edificabili (dalle aree non produttive ai palazzi degli uffici, valore di 3,99 miliardi di euro) e di 143mila beni mobili. La situazione è sostanzialmente invariata rispetto al 2010. Il valore più alto resta quello del complesso ospedaliero di Merano con 177 milioni di euro, 156 milioni la stima per l'ospedale di Bolzano dopo i nuovi interventi, 140 milioni il valore della sede dell'università a Bolzano. A seguire, le scuole professionali tedesche in via Roma nel capoluogo (98 milioni) e l'ospedale di Bressanone con il centro di protezione civile e l'elisoccorso (89 milioni di euro).

È di 133 milioni invece il valore complessivo dei 143mila beni mobili della Provincia, tra cui 7000 computer, 1075 veicoli, 1133 strumenti di misurazione meteo, 752 strumenti e macchinari di laboratorio, 460 attrezzature da cucina. Passando all'arte, sono 3915 tra quadri e sculture le opere di proprietà dell'ente pubblico: "Si segnalano l'altare di Santa Barbara di Hans Klocker, opere del Guercino, di Albin Egger Lienz, Franz von Defregger, Alexander Köster e Rudolf Stingl, che hanno un valore stimato tra 100mila e 400mila euro", spiega Mussner, competente del patrimonio in Giunta provinciale. A questi beni si aggiungono quelli gestiti dal Servizio strade, per un valore complessivo stimato in 2,75 miliardi di euro: la rete stradale (2,6 miliardi), edifici (64 milioni) e terreni (12,3 milioni). 

Ai beni gestiti dalla Ripartizione patrimonio si aggiungono quelli amministrati dalle Ripartizioni Foreste, Finanze, Opere idrauliche e dall'azienda provinciale Laimburg.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap