News / Archivio

News

AltoAdige Pass abo+, nuovo anno scolastico e nuova tessera per studenti

Si chiama "AltoAdige Pass abo+" il nuovo abbonamento per il trasporto pubblico che verrà distribuito gratuitamente a oltre 71.600 scolari e studenti di elementari, medie e superiori. "L'abo+ - sottolinea l'assessore Thomas Widmann - è ormai diventato un compagno irrinunciabile dei nostri ragazzi, che lo utilizzano per la mobilità legata sia alla scuola che al tempo libero".

La nuova tessera "AltoAdige Pass abo+" per scolari e studenti

Dopo l'avvio sperimentale dell'anno scorso, l'abo+ gratuito riservato a scolari e studenti entra in maniera definitiva nella fase della piena operatività. Ciò significa che per ogni viaggio con gli autobus o i treni del sistema del trasporto pubblico integrato dovrà essere effettuato il check-in: solo in questo modo, infatti, il viaggio potrà essere registrato e risultare valido in caso di controlli. Nessun obbligo di check-in aggiuntivo, invece, in caso di passaggio da un treno all'altro. "In questo modo - sottlinea l'assessore Thomas Widmann, che in Giunta provinciale ha le competenze in materia di mobilità - potremmo contare su una stima molto più precisa del numero di passeggeri: un elemento fondamentale per la futura pianificazione e gestione del servizio di trasporto pubblico".

L'altra novità è che scolari e studenti non riceveranno ogni anno una tessera diversa. L'AltoAdige Pass abo+, infatti, sarà valido per più anni, e dovrà essere rinnovato ogni 12 mesi tramite la compilazione di un modulo che attesti la frequenza di una scuola elementare, media o superiore, di una scuola professionale, oppure di una formazione di base nel settore sociale a tempo pieno. Sino al compimento dei 26 anni, inoltre, studenti universitari, apprendisti, e coloro che frequentano scuole serali o formazioni di base sul lavoro nel settore sociale possono acquistare l'AltoAdige Pass abo+ al prezzo di 150 euro. I relativi moduli sono a disposizione presso gli sportelli del servizio del trasporto pubblico integrato.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap