News / Archivio

News

Dalla Giunta: spending review, tagli a spese di trasferta e rappresentanza

Un taglio del 20% alle spese di rappresentanza degli assessori, compreso il giro di vite sulle auto blu, ma anche a trasferte, straordinari e rimborsi pasto e chilometrici per i dipendenti pubblici. Questa la linea su cui intende muoversi la Giunta provinciale in tema di spending review. "In totale - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - arriveremo a risparmiare circa 25-30 milioni di euro".

La necessità di ridurre le spese per il funzionamento della macchina politica e amministrativa si fa sentire anche in Alto Adige. La Giunta provinciale, infatti, sta lavorando ad un'ipotesi di spending review che riguardi sia lo stesso esecutivo che i dipendenti della pubblica amministrazione, scuola compresa. Durante la tradizionale conferenza stampa del lunedì, il presidente Luis Durnwalder ha ribadito "l'obiettivo di tagliare del 20% le spese di rappresentanza e di trasferta degli assessori. E ci sarà un giro di vite anche sulle auto blu - ha aggiunto Durnwalder - in futuro diminuiranno il numero dei mezzi e degli autisti a disposizione, nessuno avrà più una macchina personale, e punteremo su contratti di noleggio".

La revisione della spesa, però, non riguarderà solo i vertici dell'amministrazione provinciale. Il presidente altoatesino, infatti, ha aggiunto che un taglio del 20% verrà applicato anche alle spese di trasferta, ai rimborsi pasto e chilometrici, nonchè agli straordinari dei dipendenti pubblici. A tal proposito, per quanto riguarda la scuola, proseguirà nel 2013 la cura dimagrante per i fondi destinati a coprire gli straordinari degli insegnanti, passati in pochi anni da 8 a 2 milioni di euro. La Giunta, inoltre, proseguirà nell'operazione di accorpamento e razionalizzazione degli uffici. "Anche queste misure toccheranno il mondo della scuola - ha aggiunto Durnwalder - ma voglio ribadire che riguarderanno solo la parte amministrativa. Non è in programma la creazione di un'Intendenza scolastica unica per tutti e tre i gruppi linguistici".

A causa dell'allungamento dell'età pensionabile previsto dal decreto Monti, inoltre, il presidente altoatesino ha annunciato che non potrà essere raggiunto l'obiettivo quinquennale di una riduzione del 3% del numero dei dipendenti pubblici. "In ogni caso - ha sottolineato Durnwalder - proseguiremo con il programma già avviato che prevede il blocco del turn-over. In totale, con il pacchetto di misure al quale stiamo lavorando, contiamo di risparmiare circa 25-30 milioni di euro".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Il Presidente Durnwalder illustra i prossimi passi per la revisione della spesa pubblica.

Il Presidente Durnwalder illustra i prossimi passi per la revisione della spesa pubblica.

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap