News / Archivio

News

Bollettino "Corsi&Percorsi" settembre 2012-agosto 2013

I corsi programmati dalle agenzie educative di educazione permanente nel periodo settembre 2012-agosto 2013 sono elencati nel bollettino "Corsi&Percorsi" edito dal Dipartimento cultura italiana. L'opuscolo è in distribuzione gratuita e può essere scaricato dal web.

La cover del bollettino "Corsi&Percorsi" settembre 2012-agosto 2013

Le offerte presentate nel bollettino sono numerose e coprono molte aree tematiche, da proposte utili in ambito professionale, al teatro e alle lingue, dall'artigianato al giardinaggio, dalla gastronomia all'educazione alimentare, dalla formazione civica alla storia e archeologia.
I corsi sono proposti da agenzie educative e di educazione permanente riconosciute, presentate in forma sintetica nell'ultima sezione dell'opuscolo.
Come sottolinea il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, le iniziative di educazione permanente rivolte a tutti i cittadini offrono opportunità di approfondimento e di ampliamento delle conoscenze personali e per l'aggiornamento professionale.
Da alcune indagini sull'offerta e la domanda di educazione permanente in Alto Adige è emerso che nel 2011, rispetto al 2003, le partecipazioni alle attività educative e formative sono aumentate del 33 per cento, mentre le ore di formazione offerte sono cresciute del 18 per cento. I risultati positivi, come prosegue Tommasini, costituiscono un punto di partenza per migliorare gli obiettivi prefissati e per rafforzare nella cittadinanza la consapevolezza dell'importnaza del "long life lerning". 

L'opuscolo è stato distribuito ad agenzie educative, associazioni culturali, giovanili, biblioteche pubbliche, scuole, ospedali, sindacati ed altre istituzioni pubbliche.
Per le persone interessate ad averne copia è in distribuzione gratuita presso la Ripartizione cultura italiana, Ufficio educazione permanente, biblioteche ed audiovisivi, in via del Ronco 2 a Bolzano.
È disponbile anche in formato pdf sul sito www.provincia.bz.it/corsiepercorsi    

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap