News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Da Sardegna e Puglia per imparare la coltivazione di piante aromatiche
Lunedì scorso, 10 settembre 2012, presso la Scuola Professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg ha preso il via un corso professionale in lingua italiana per la coltivazione e commercializzazione di piante aromatiche, cofinanziato dall'Unione Europea-Fondo Sociale Europeo. Partecipanti anche da Sardegne e Puglia.
Il corso di svolgerà presso la Scuola Professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg, al maso "Gachhof" e in luoghi interessanti dal punto di vista botanico come Castelfeder, Castelvecchio e il parco naturale Sciliar-Catinaccio.
I relatori sono esperti del Centro per la sperimentazione Laimburg, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente, dell'Ufficio Amministrazione forestale, della ditta "Angolo verde", del Servizio di igiene e sanità pubblica.
I primi due moduli sono dedicati al lavoro pratico sul campo e al riconoscimento delle erbe selvatiche commestibili in natura.
Vi partecipano 31 persone provenienti da varie province italiane, come la Provincia di Bolzano, il Trentino, la Puglia e la Sardegna.
SA
Altri comunicati di questa categoria
- Compact Info, venerdì nuova simulazione della prova scritta (23.09.2019)
- Nuovo opuscolo dei corsi di educazione permanente in tedesco (22.08.2019)
- Esame di bilinguismo, torna Compact Info (09.07.2019)