News / Archivio

News

Laimburg presenta dati sulla prima raccolta del progetto “Regiograno “ (26 sett.)

"Regiograno": dati e fatti su coltivazione e raccolta di segale e farro in Alto Adige - mercoledì 26 settembre, alle ore 10, nell’Aula magna della Scuola professionale per l’agricoltura a Teodone/Brunico,

Gli agricoltori hanno terminato la prima raccolta di segale e farro altoatesino nell'ambito del progetto "Regiograno". I dati relativi alla prima raccolta effettuata nell'ambito del progetto "Regiograno" saranno illustrati nel corso di un incontro che si svolgerà

mercoledì 26 settembre, alle ore 10,
nell'Aula magna della  Scuola professionale
per l'agricoltura a Teodone/Brunico,

Partner del progetto sono il TIS Innovation park, l'Associazione agricoltori (Südtiroler Bauernbund) ed il Centro di Sperimentazione di Laimburg. Inoltre gli esperti della Laimburg illustreranno i risultati delle prove varietali di segale e farro in Val Pusteria e informeranno sui costi di produzione di questi cereali.

Al termine della presentazione sarà possibile assaggiare del pane fatto con i cereali Regiograno.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte all'incontro.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap