News / Archivio

News

Dalla Giunta: impugnati due decreti del governo Monti

Due decreti del governo Monti sono stati impugnati davanti alla Corte costituzionale: lo ha deciso oggi (24 settembre) la Giunta provinciale. In entrambi i casi si ravvisa un mancato rispetto delle competenze autonome della Provincia, tra cui quelle sull'assegnazione delle concessioni idroelettriche e sulle indennità per i presidenti delle Comunità comprensoriali.

La Giunta ha deciso l'impugnativa davanti alla Consulta sui decreti 83/2012 e 95/2012 del governo Monti. Il primo interviene tra l'altro nell'assegnazione delle concessioni idroelettriche dettando i relativi criteri, una materia su cui lo Statuto di autonomia prevede la competenza della Provincia. Analogamente lo stesso decreto prevede lo svolgimento a titolo gratuito della funzione di presidente della comunità comprensoriale, "ma la situazione regolata dal governo non è paragonabile a quella altoatesina, dove i comprensori sono vere e proprie aziende con personale, ampie deleghe di Provincia e Comuni e importanti servizi da gestire e coordinare nei settori amministrativo, sociale, ambientale", ha specificato il presidente Luis Durnwalder. Per questo in Alto Adige il compenso del presidente della comunità comprensoriale è regolato come quello dei sindaci. 

Allo stesso modo la Giunta ha ravvisato una violazione del Governo delle competenze dell'autonomia riguardo al decreto 95/2012 che impone alla Provincia particolari vincoli relativi al patto di stabilità (flussi bloccati) e al Fondo sanitario nazionale, "del quale la Provincia autonoma per legge non beneficia ma a cui, secondo il decreto, dovrebbe contribuire", ha concluso Durnwalder.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap