News / Archivio

News

BPI "C.Augusta": al via l'11 ottobre 2012 gli incontri psicocognitivi in collaborazione con la Fondazione UPAD

Giovedì 11 ottobre 2012, alle ore 15.30, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, prendono il via gli incontri psicocognitivi proposti in collaborazione con la Fondazione UPAD. Partecipazione gratuita previa iscrizione.

Come spiega la direttrice della biblioteca Valeria Trevisan, "la BPI vuole stringere sempre più contatti con il territorio e con Upad soprattutto quest'anno sta organizzando parecchie iniziative, che hanno avuto notevole riscontro di pubblico.Dopo gli incontri in biblioteca in  orario mattutino orgnaizzati durante l'estate, ora nel pomeriggio saranno proposti gli incontri per cambiare abitudini alle persone, far prendere una nuova consapevolezza di sè, attivarsi ed uscire di casa per recarsi in biblioteca, dove si può leggere una rivista, quindi tenersi aggiornati, ma anche trovare dei libri e quindi informarsi, approfondire le proprie conoscenze, intrattenersi e avere contatti sociali, essere sollecitati da nuovi interessi, partecipando alle iniziative pomeridiane e serali.Questi incontri psicocognitivi sono 4  ( 1 al mese, ogni primo giovedì del mese ovvero da ottobre a gennaio 2013)."
La Prof. Irene Bianchi - collaboratrice pedagogica dell'Upad e coordinatrice dei progetti legati all'anno dell'invecchiamento attivo - curerà questi incontri con letture di classici, introduzione al pensiero filosofico.
Il primo incontro è in programma giovedì 11 ottobre 2012, alle ore 15.30, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Info:
BPI "Claudia Augusta"
www.bpi.claudiaugusta.it - info@bpi.claudiaugusta.it
tel. 0471 264444

UPAD
www.upad.it - info@upad.it
tel. 0471 921023

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap