News / Archivio

News

INVITO Inaugurazione tre Oasi della quiete il 6 ottobre

Sabato prossimo 6 ottobre 2012 in val d'Ultimo e a Stava/Naturno vi sarà l'inaugurazione a cura dell'assessore provinciale all'ambiente Florian Mussner di tre Oasi della quiete, realizzate su progetto dell'Ufficio gestione risorse idriche.

L'inaugurazione dell'Oasi della quiete Plan de Salt a S.Vigilio di Marebbe con l'acqua minerale dei Bagni di Cortina.

In Alto Adige sono state riconosciute come minerali 32 sorgenti; sono state scelte tra molte, utilizzate già da tempo come bagni rustici, stabilimenti di cura o imbottigliate e commercializzate come acque minerali. L'Ufficio Gestione risorse idriche si è assunto il compito, di descrivere la varietà delle acque minerali dell'Alto Adige installando cartelli informativi e di valorizzare le sorgenti alla loro origine, risanandole e captandole nuovamente. Il progetto interessa undici sorgenti. 

Dopo l'inaugurazione avvenuta sabato scorso dell'Oasi della quiete Plan de Salt a San Vigilio di Marebbe caratterizzata dall'acqua minerale dei Bagni di Cortina, l'assessore provinciale all'ambiente Florian Mussner assieme al direttore dell'Ufficio gestione risorse idriche, Wilfried Rauter e dal responsabile di progetto Thomas Senoner, inaugurerà  

sabato prossimo, 6 ottobre 2012

alle ore 9.30 presso l'Oasi della quiete "Bagnetti/Lotterbad" a San Pancrazio in Val d'Ultimo, l'oasi medesima e l'Oasi della quiete Bagno Lad

alle ore 11.30 l'Oasi della quiete Bagni di Stava/Kochenmoos" nei pressi di Naturno.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap