News / Archivio

News

Workshop della Ripartizione famiglia e politiche sociali sull’invecchiamento della popolazione (19 ottobre)

“Invecchiare ed essere anziani in Alto Adige: primi risultati di una ricerca qualitativa“ è questo il titolo del workshop che si terrà venerdì 19 ottobre, dalle ore 9,00 alle 13,00, presso la sede della Libera Università di Bolzano in collaborazione con la Ripartizione famiglia e politiche sociali.

"Invecchiare ed essere anziani in Alto Adige: primi risultati di una ricerca qualitativa" è questo il titolo del workshop che si terrà venerdì 19 ottobre, dalle ore 9,00 alle 13,00, presso la sede della Libera Università di Bolzano in collaborazione con la Ripartizione famiglia e politiche sociali.

Il workshop prende lo spunto dall'"Anno europeo per un invecchiamento attivo e per la solidarietà tra le generazioni 2012"  il quale invita a tematizzare sia le sfide che le opportunità che le varie fasi di invecchiamento comportano per l'individuo e per la società.

La facoltà di Scienze della formazione della LUB ha elaborato due ricerche sul tema. Una affronta la tematica del sentirsi invecchiare e delle condizioni di vita delle persone anziane in Alto Adige, l'altra invece tratta l'argomento delle visione che i giovani hanno delle persone anziane.

Il workshop intende presentare al pubblico i risultati di queste due ricerche e stimolare la discussione fra la cittadinanza, tra gli operatori ed i volontari del settore.

Saranno presenti al workshop il direttore del Dipartimento, Florian Zerzer, ed il direttor della Ripartizione famiglia e politiche sociali, Luca Critelli.

I colleghi sono cordialmente invitati a prendere parte alla manifestazione.

 

 

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap