News / Archivio

News

Inaugurazione mostra “Scava scava – Kosmos Boden” al Museo di Scienze (29 ott.)

E’ dedicata al suolo, agli organismi che lo abitano e ai segreti che nasconde la mostra temporanea “Scava scava – Kosmos Boden”, che verrà inaugurata lunedì 29 ottobre 2012 alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano. Lo stesso giorno, prevista un’anteprima per la stampa dalle ore 16.

Il Museo di Scienze propone la mostra "Scava scava - Kosmos Boden"

Cosa nasconde la terra che abbiamo sotto i piedi? Immenso mondo composto di terra, roccia, acqua, cunicoli e fessure, popolato da miliardi di organismi (circa un quarto di tutti quelli che vivono sul nostro pianeta) e ancora poco conosciuto, il sottosuolo è il protagonista della mostra temporanea "Scava scava - Kosmos Boden", visitabile al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano dal 30 ottobre 2012 al 16 giugno 2013.

Tra gallerie di talpe e tane di volpi, attraversando gli ambienti più diversi, da quello altoatesino a quelli tropicali, i visitatori avranno l'impressione di scendere davvero nel sottosuolo.

Nel percorso espositivo incontreranno animali vivi più o meno famigliari, come il lombrico e la formica (da non perdere il grande formicaio) o gli insetti di grotta dalle lunghe antenne. Una serie di modelli tridimensionali ingranditi, animazioni al computer e filmati spiegheranno gli adattamenti degli organismi alla vita sotterranea.

Alla mostra è collegato un ampio programma di contorno, con conferenze e iniziative per le scuole.

La mostra temporanea "Scava scava - Kosmos Boden" verrà inaugurata

lunedì 29 ottobre, 
alle ore 18,
al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige,
via Bottai 1, Bolzano

da Sabina Kasslatter Mur, assessora alla Cultura e istruzione tedesca, dal direttore del museo Vito Zingerle, dalle curatrici Gabriella Meraner e Giulia Rasola e da Heinrich Huber della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, che sostiene il progetto.

Lo stesso lunedì 16 ottobre, dalle ore 16, giornalisti, fotografi e operatori avranno la possibilità di visitare la mostra in anteprima ed intervistare le curatrici.

I rappresentanti dei mass media sono invitati all'anteprima e all'inaugurazione.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap