News / Archivio

News

Temporary playroom and exhibition - Isole di Meraviglia: concerti e attività creative nel fine settimana

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2012 la "Temporary Playroom", il centro giovani temporaneo allestito presso l'ex sala d'attesa al al Binario 1 in Stazione a Bolzano si anima con Dj set, proiezioni video e un concerto live aperti a giovani, turisti, pendolari e a chiunque passi per la stazione, per offrire la possibilità di trascorrere il tempo in forma inconsueta e originale all'interno di uno spazio insolito.

Musica dal vivo al Centro giovani temporaneo all'ex sala d'aspetto al Binario 1 della Stazione ferrioviaria a Bolzano

Proseguono le attività all'interno del centro giovani temporaneo in Stazione a Bolzano, risultato del lavoro comune dei cinque centri che hanno prodotto il progetto "Isole di Meraviglia - Le Camere dell'Alto Adige": Corto Circuito, Orizzonte e Vintola di Bolzano, Connection di Bressanone e Gruppo Giovani Salorno di Salorno. Il progetto a cura di Denis Isaia in collaborazione con Massimiliano Gianotti è sostenuto dal Dipartimento Cultura Italiana della Provincia.
Tutti i giorni nello spazio al binario 1 della Stazione dalle 13.00 alle 18.00 sono in programma diverse attività proposte dai centri giovani coinvolti oltre che la possibilità di vedere la mostra di lavori realizzati dai ragazzi durante i workshop di quattro differenti artisti.

Nei prossimi giorni in particolare 2 importanti appuntamenti. Venerdì 26 ottobre 2012, dalle ore 14.30 esibizione di musica rap con Sigma+Swan - Zelda, Crad, Donny e il Centro Giovani Corto Circuito.

Sabato 27 ottobre 2012, alle ore 13.00, invece è in programma il concerto live degli "Stylish Kids In The Riot", un gruppo indie-punk bolzanino nato nel 2010 che si è già fatto conoscere sul territorio grazie ad Upload.

Con "Temporary playroom and exhibition - Isole di Meraviglia" lavori artistici, attività ludiche e passatempi di vario tipo sono a disposizione degli studenti e di chiunque passi per la stazione. La temporary playroom vuole offrire un'esperienza insolita: da un lato ricreare la spazio giovanile al di fuori dei luoghi canonici e dall'altro invitare chiunque sia in attesa di un treno o sia di passaggio verso casa a sostare e giocare o a sostare e tornare giovani per un po'.

La mostra - the exhibition è, invece, il momento di restituzione dei lavori realizzati dai ragazzi durante i workshop tenuti dagli artisti Serena Osti, Jacopo Candotti, Hannes Egger e Dido Fontana. Il filo rosso di questi laboratori e delle opere realizzate è la camera, considerata da diversi punti di vista.

Periodo di apertura - fino al 2 novembre
lunedì - venerdì dalle 13.00 alle 18.00
sabato dalle 11.00 alle 15.00 - domenica chiuso

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap