News / Archivio

News

Dalla Giunta: ddl sulla commissione valanghe, competenze ai Comuni

Competenza trasferita ai Comuni, consulenza e attrezzature messe a disposizione dalla Provincia: è l'aspetto principale riguardante l'aggiornamento della Commissione valanghe contenuto nel disegno di legge approvato oggi (29 ottobre) dalla Giunta provinciale.

Nella seduta a Palazzo Widmann la Giunta ha deciso di trasferire ai Comuni le competenze sulla Commissione valanghe, organismo chiamato a recitare un ruolo fondamentale per garantire direttamente in loco la sicurezza dei cittadini. "Sarà composto da un gruppo di esperti, tra 5 e 7,  presumibilmente presieduto dal sindaco, e avrà il compito di assumere le decisioni necessarie per tutelare l'incolumità in una determinata zona in caso di rischio valanga", ha spiegato il presidente della Provincia Luis Durnwalder.

In particolare, quindi, la Commissione potrà stabilire la chiusura di una strada, di un impianto di risalita o di una pista da sci nei casi di pericolo di valanga. "La Commissione avrà anche modo di elaborare proposte per aumentare la sicurezza nell'area di sua competenza", ha aggiunto Durnwalder. La Provincia offrirà di consulenza ma anche le attrezzature necessarie alla Commissione - ad esempio strumenti di misurazione - per svolgere in pieno le proprie funzioni. Il ddl della Giunta, che ha già ottenuto il parere favorevole della Consulta dei Comuni, passa ora all#esame del Consiglio provinciale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Il Presidente Durnwalder illustra i dettagli delle nuove competenze per la prevenzione valanghe

Il Presidente Durnwalder illustra i dettagli delle nuove competenze per la prevenzione valanghe

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap