News / Archivio

News

Dalla Giunta: PPP per i pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici

La Provincia affitta le superfici, l'impresa installa i pannelli fotovoltaici: è l'impostazione del progetto di PPP, la partnership tra pubblico e privato, che la Giunta provinciale ha approvato oggi (29 ottobre) per incentivare ulteriormente la produzione di energia pulita.

Proseguendo nel ruolo di battistrada sul fronte dell'energia da fonti rinnovabili, la Giunta ha deciso di avviare in tempi rapidi l'operazione di PPP (partnership public private) con imprese interessate ad installare pannelli fotovoltaici su tetti ed edifici di proprietà della Provincia, su una superficie di almeno 10mila metri quadrati.

"A livello statale gli incentivi e le agevolazioni in questo settore sono stati tagliati in maniera drastica - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder dopo la seduta - ma per gli enti pubblici il vecchio regime di aiuti resterà in vigore fino al 31 dicembre." Sono diversi gli edifici provinciali con superfici utilizzabili per il fotovoltaico e alla luce della disponibilità manifestata da alcune aziende si punta a concretizzare il progetto, eventualmente con bando di gara in presenza di più interessati.

Lo schema prevede da parte dei privati il versamento alla Provincia di un canone di affitto di circa 7-8 euro al metro quadrato per la messa a disposizione delle superfici. Il contratto dovrebbe avere una durata ventennale, il periodo di ammortamento è stimato in 11 anni.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Il Presidente Durnwalder spiega i progetti in tema di energie rinnovabili

Il Presidente Durnwalder spiega i progetti in tema di energie rinnovabili

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap