News / Archivio

News

Catastrofi cosmiche, conferenza al Museo di Scienze Naturali (9 novembre)

La fatidica data del 21/12/2012 si avvicina. Si rincorrono voci di catastrofi cosmiche più o meno imminenti, ma cosa c’è di vero in tutto ciò? E cosa dice la scienza? Lo spiegherà l’astronomo Sandro Bardelli il 9 novembre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Ingresso libero.

Una raffigurazione del calendario Maya

Con l'avvicinarsi del 21 dicembre 2012, fatidica data sancita da una profezia Maya, si rincorrono voci di catastrofi cosmiche più o meno imminenti. Ma cosa c'è di vero? Cosa dice la scienza al riguardo? C'è un rischio effettivo proveniente dallo spazio, ad esempio tramite un asteroide? E, se sì, quali possono essere le soluzioni?

A queste e a altre domande risponderà l'astronomo Sandro Bardelli nella conferenza "Catastrofi cosmiche- Dall'asteroide killer alla predizione dei Maya" in programma venerdì 9 novembre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in via Bottai, 1 a Bolzano. Bardelli lavora all'osservatorio astronomico di Bologna.

La conferenza, in lingua italiana, è ad ingresso libero.

Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, http://www.museonatura.it/.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap