News / Archivio

News

Dalla Giunta: bilancio del maltempo nel fine settimana

Sono stati 2mila i vigili del fuoco impegnati in circa 240 interventi nel fine settimana per contrastare la fortissima ondata di maltempo che ha flagellato anche l'Alto Adige: una prima stima dei danni, per fortuna contenuti, è stata abbozzata oggi (12 novembre) nella seduta della Giunta provinciale. Il presidente Luis Durnwalder ha ringraziato tutti gli operatori professionali e i volontari al lavoro.

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha fatto il punto sui danni provocati dalle fortissime precipitazioni registrate nel fine settimana, in particolare a causa delle numerose frane che hanno colpito strade statali e provinciali, linee ferroviarie in val d'Isarco e in val Pusteria, masi di montagna, capannoni di aziende e campi.

"Fortunatamente, da una prima stima, i danni sono relativamente limitati e possono quindi essere coperti con i mezzi programmati senza ricorrere a fondi straordinari d'emergenza", ha spiegato il presidente Durnwalder dopo la seduta di Giunta. Durnwalder, competente nel settore della protezione civile, ha voluto anche ringraziare i vigili del fuoco volontari e professionisti e i tanti volontari al lavoro da tre giorni: "Sono stati 2mila solo i vigili del fuoco, appartenenti a 150 corpi, impegnati in circa 240 interventi su tutti il territorio: con il loro lavoro di tamponamento, rimozione e anche prevenzione di ulteriori danni hanno confermato l'alto livello raggiunto dal sistema della protezione civile altoatesina."

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap