News / Archivio

News

Si allo spostamento della Stazione FS Bolzano

In favore dello spostamento della Stazione ferroviaria di Bolzano si sono espressi il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'amministratore delegato della Ferrovie dello Stato s.p.a., ing. Mauro Moretti, durante un incontro svoltosi oggi a Palazzo Widmann a Bolzano. Tra gli altri temi in discussione,la cessione dei terreni ferroviari a Chiusa e Merano.

Provincia e Ferrovie s.p.a. intendono nominare già nei prossimi giorni due tecnici con il compito di predisporre entro tre mesi i preparativi tecnici in vista dello spostamento della Stazione FS di Bolzano. I tecnici dovranno verificare e quantificare le superfici necessarie per spostare la stazione ferroviaria bolzanina in direzione del Virgolo e dei Piani di Bolzano. Tali aree dovranno essere messe a disposizione sia da parte del Comune che dalla Provincia di Bolzano.
I due tecnici incaricati dovranno, inoltre, stimare il valore dell'attuale areale della Stazione FS di Bolzano e indicare il preventivo di spesa per la costruzione delle infrastrutture necessarie al fine di consentire la prosecuzione delle trattative Provincia-Comune-società Ferrovie dello Stato su basi concrete.
In occasione dell'incontro con l'ing. Moretti, che dirige la Rete Ferroviaria Italiana e che oggi era a Bolzano per seguire la conferenza della società d'azione tunnel del Brennero, Durnwalder ha accennato alla questione della cessione alla Provincia di grandi areali ferroviari nei pressi delle stazioni di Merano e Chiusa. A tal riguardo è stato concordato di giungere ad una conclusione delle relative trattative ancora entro la fine dell'anno; a tal fine i tecnici dovranno provvedere ad una stima dettagliata dei beni entro le prossime settimane.
Un altro tema affrontato durante il colloquio odierno è stato il programma di opere contro l'inquinamento acustico lungo la linea ferroviaria in val d'Isarco. L'ing. Moretti ha assicurato a tal proposito che farà elaborare una serie di proposte.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap