News / Archivio

News

Primo incontro ufficiale fra i presidenti Durnwalder e van Staa

Sarà proseguita la proficua collaborazione fra la Provincia di Bolzano e il Land Tirolo con nuovi contenuti, e attivate sinergie nei settori energia telecomunicazioni e credito. Lo hanno concordato i presidenti della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, ed il collega del Land Tirolo, Herwig van Staa, durante la prima visita del neo-eletto Capitano tirolese a Bolzano

I temi affrontati oggi dai due politici nel corso del loro primo incontro ufficiale hanno compreso la collaborazione congiunta a Bruxelles dal settore del traffico, a quelli di cultura e salute fino a quello dell'energia e bancario.
In particolare sono state toccate questioni relative all'ufficio congiunto a Bruxelles, ai programmi Interreg, al divieto di transito notturno di mezzi pesanti nella bassa Valle dell'Inn. Su questo tema il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, a nome dei trasportatori altoaesini ha chiesto che, in particolare per il traspotto della frutta venga applicato un trattamento paritario a quello adottato per i trasportatori del Tirolo del Nord.
Durnwalder e van Staa si sono detti d'accodo sul fatto che al Brennero dovrebbe essere realizzata un'area di sosta "vitale"; in questa struttura dovrebbero essere fornite anche informazioni sul collocamento e in tal modo essere utilizzati al meglio i servizi forniti attraverso il sistema interregionale dell'EURES-T.
I due politici sono dell'avviso che la trasmissione televisiva "Südtirol Heute" dell'emittente austriaca ORF debba essere proseguita anche in futuro quale rilevante fonte informativa sia per la provincia di Bolzano che per il Land Tirolo.
Da entrambe le parti è emerso l'interesse ad intensificare la collaborazione in settori completamente nuovi quali quelli dell'energia (gas, energia elettrica), delle telecomunicazioni e del credito.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap