News / Archivio

News

Corso dell’Ufficio Educazione permanente per animatori: “Lingue in gioco”

Le iscrizioni presso l’Ufficio Educazione Permanente sono aperte sino a venerdì 30 novembre 2012.

L'Ufficio Educazione permanente organizza il corso di formazione per animatori ed animatrici di iniziative ludico-linguistiche nel tempo libero "Lingue in gioco" finanziato dal Fondo Sociale Europeo.  

L'iniziativa formativa si rivolge ad animatori ed animatrici, educatori ed educatrici, pedagogisti/e per attività ludico-linguistiche del tempo libero per bambini/e di 6-14 anni. Ai partecipanti si propone un itinerario sia teorico che pratico-esperienziale in forma di ricerca-azione. Sono previsti laboratori, esercitazioni, lo svolgimento di progetti individuali, osservazioni sul posto, escursioni, seminari e spunti di riflessione.

Il corso sarà composto da 105 ore di lezione articolate in 10 moduli tematici di fine settimana (ven. e sab.) a cadenza mensile più 15 ore di lavoro di gruppo. Il luogo varia di volta in volta. I moduli riguardano rispettivamente i seguenti ambiti: Lingue in gioco, Didattica delle lingue: imparare e insegnare lingua, Teatro e lingua, Progettazione pedagogico-didattica, Pedagogia dell'età evolutiva, Giochi ed attività manuali, Dinamiche di gruppo, Lingue in contatto, Musica e lingua.

Requisiti di ammissione al corso sono: età minima 18 anni, bilinguismo funzionale, esperienza minima di 3 settimane come animatore/animatrice di bambini nel tempo libero, possibilità di collaborazione come animatore/animatrice di bambini in un progetto ludico-linguistico durante il periodo del corso, disponibilità a svolgere i compiti assegnati (progetto individuale, osservazione sul posto, lavoro in gruppo), titolo di istruzione secondaria superiore (salvo deroghe).

Il termine ultimo di iscrizione al corso è venerdì 30 novembre, il costo è di 200 euro.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni gli interessati devono rivolgersi all'Ufficio Educazione permanente,via A. Hofer, 18 Bolzano, Tel. 0471 413394 - Fax: 0471 412908; Sonja.Logiudice@provincia.bz.it.

 

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap