News / Archivio

News

Dalla Giunta: opuscolo in 200mila copie per far conoscere l'autonomia

Un viaggio semplice e sintetico nella storia e nel funzionamento dell’autonomia, dalle competenze della Provincia alla convivenza dei gruppi linguistici, dal modello di finanziamento ai dati principali: per avvicinare l'autonomia a chi non la conosce, in particolare agli ospiti ma anche ai cittadini più giovani, la Giunta provinciale ha deciso di offrire anche un opuscolo, fresco di stampa e distribuito gratuitamente in italiano, tedesco e inglese.

La copertina dell'opuscolo per far conoscere l'autonomia

Il titolo dell'opuscolo, in distribuzione in queste settimane, è "Piacere, Alto Adige", un invito a scoprire come funziona l'autonomia e come si presenta la realtà locale. La brochure, curata dal Servizio comunicazione su incarico della Giunta provinciale nell'anno in cui si taglia il traguardo dei 40 anni del Secondo statuto, è pensata in particolare per chi vuole imparare a capire meglio l'Alto Adige di oggi. Primi destinatari della pubblicazione gratuita sono infatti i turisti che ogni anno visitano montagne, città e vallate, ma anche i cittadini più giovani. La brochure offre in 32 pagine, corredate da grafici e brevi testi, le informazioni base: i dati su territorio e popolazione, le tappe storiche dal XX secolo, una sintesi sugli accordi stipulati a livello nazionale e internazionale, sull'amministrazione delle competenze, sulla rappresentatività dei gruppi linguistici, sul modello di finanziamento dell'Autonomia. "Perchè troppo spesso la storia della nostra terra e il funzionamento dell'autonomia sono conosciute in maniera molto superficiale e danno spazio ai soliti luoghi comuni", ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder.

La brochure è stata stampata in italiano, tedesco e inglese in una tiratura di 200mila copie (costo circa 40mila euro), primi interlocutori per una distribuzione capillare su tutto il territorio sono le organizzazioni turistiche, gli esercizi ricettivi, i musei, le strutture provinciali. Ma l'opuscolo - sempre gratis - sarà messo a disposizione anche a chi ne farà richiesta all'indirizzo usp@provincia.bz.it o al Servizio comunicazione della provincia, Palazzo Widmann, piazza Magnago 1, Bolzano.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap