News / Archivio

News

Presentazione del libro "Alto Adige - Terra di feste, riti e tradizioni"

Il secondo volume della collana dedicata ai giovani viaggiatori, e pubblicato dalla Casa editrice Giunti in collaborazione con l'Ufficio provinciale Educazione permanente, Biblioteche e Audiovisivi, verrà presentato venerdì 22 novembre a Castel Mareccio.

Dopo "Alto Adige – Monti, magie e storie per giovani viaggiatori", una guida della nostra provincia dedicata ai più piccini, l'Ufficio provinciale Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione Cultura italiana propone ora il secondo volume di una collana nata apposta per soddisfare la sete di conoscenza dei giovani altoatesini. Si tratta di "Alto Adige - Terra di feste, riti e tradizioni", un'opera monografica dedicata alle leggende ed alle usanze della nostra terra, dove sono confluite e tuttora convivono tre diverse culture.

Il libro è ricco di illustrazioni e di testi semplici, facilmente comprensibili dai più piccoli ma non per questo noiosi o poco stimolanti: essi invitano a ricoprire le tradizioni contadine, le usanze festive, i legami con la natura che ancora caratterizzano l'Alto Adige.

Il libro "Alto Adige - Terra di feste, riti e tradizioni", edito come già il precedente dalla casa editrice Giunti di Firenze, particolarmente attenta alle esigenze dei piccoli lettori, verrà presentato il giorno

venerdì 22 novembre 2002

alle ore 17.00

a Castel Mareccio

in via Claudia de' Medici

a Bolzano

dall'assessore provinciale alla Cultura italiana Luigi Cigolla e dai responsabili della Ripartizione provinciale Cultura italiana.

Nel corso della manifestazione sono previsti un breve intrattenimento teatrale ed un omaggio con sorpresa per ogni piccolo visitatore.

I rappresentanti dei media sono invitati ad intervenire.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap