News / Archivio

News

Protezione civile, sabato 24 esercitazione antipiena lungo Adige e Isarco

Centinaia di operatori della Protezione civile provinciale, che per la prima volta coordina gli interventi, della Ripartizione opere idrauliche e delle organizzazioni di soccorso saranno impegnati sabato 24 novembre nell'annuale esercitazione antipiena lungo i fiumi Adige e Isarco. La simulazione sarà utilizzata per testare l'efficienza degli interventi in diversi e delicati scenari.

L'appuntamento è per sabato 24 novembre, tra le 6 e le 13.30, nelle zone di Bressanone, Merano e Bolzano, nonchè in Bassa Atesina. Dai responsabili organizzativi dell'esercitazione antipiena, però, non trapela nessun dettaglio sulle modalità della simulazione. "Il motivo è semplice - spiegano i direttori di Ripartizione Hanspeter Staffler e Rudolf Pollinger - vogliamo che la macchina organizzativa venga testata in condizioni il più possibile aderenti alla realtà". L'unica cosa certa è che verranno simulati diversi scenari: dalla rottura degli argini all'evacuazione di un tratto di strada a rischio nei pressi  di Egna. Per l'esercitazione di quest'anno, però, sono anche previste alcune novità che vengono tenute top-secret, al fine di poter testare sul campo la capacità di intervento degli operatori in caso di situazioni non ancora conosciute.

I media che vogliono seguire l'esercitazione antipiena avranno a disposizione diversi appuntamenti. Tra le 8 e le 9 del mattino la centrale operativa della Protezione civile in viale Druso, a Bolzano, aprirà le proprie porte a fotografi e cameraman, mentre attorno alle 11.30 il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder effettuerà un sopralluogo tra Bolzano ed Egna. Il bilancio dell'esercitazione antipiena verrà tracciato sempre dal presidente Durnwalder e dai responsabili organizzativi nel corso di una

conferenza stampa

sabato 24 novembre 2012

alle ore 12.30

presso il Centro della Protezione civile "Guido Furlan"

in via Bolzano 95, ad Egna

I colleghi dei media, nella giornata dell'esercitazione, potranno avere ulteriori e più dettagliate informazioni contattando la sala stampa della Protezione civile (0471 415987) o la funzionaria della Ripartizione provinciale protezione antincendi e civile Irene Hell (335 1230559).

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap