News / Archivio

News

Asfalto silenzioso, il 6 dicembre convegno a Bolzano sugli sviluppi più recenti

In gergo tecnico si chiama "Asphalt Rubber", ed è una miscela bituminosa ottenuta dal riciclo di copertoni usati in grado di abbattere le emissioni acustiche. Questo nuovo ritrovato della ricerca, è stato testato di recente anche in Alto Adige, dando risultati più che interessanti: all'asfalto silenzioso sarà dedicato il 6 dicembre, a Bolzano, un convegno organizzato dal Servizio strade.

La lotta all'inquinamento acustico è una delle priorità della Giunta provinciale. Quando si parla di questo argomento, il primo pensiero corre inevitabilmente alle tradizionali barriere antirumore, strumento che negli anni si è dimostrato efficiente. Non sempre, però, è tecnicamente possibile installare queste barriere, e allora i ricercatori si sono messi al lavoro per studiare soluzione alternative per abbattere il rumore. Una delle più interessanti è il cosiddetto "Asphalt Rubber", un asfalto silenzioso composto da un mix di bitume e dal riciclo di gomme usate. "Questa miscela - sottolinea Paolo Montagner, direttore del Servizio strade - è molto più elastica di quella tradizionale, e riesce ad incidere in maniera notevole sul rumore prodotto dal passaggio dei veicoli".

Proprio il Servizio strade ha deciso di organizzare una giornata informativa sul tema dell'asfalto silenzioso, presentando i risultati degli ultimi test sostenuti a livello internazionale. Tra questi verrà dato spazio anche alla prova effettuata lungo la statale della Val Venosta, con un tratto di 1,5 km. tra gli abitati di Coldrano e Vezzano sul quale è stato posato il nuovo "Asphalt Rubber". "I risultati dei primi 12 mesi - prosegue Montagner - hanno messo in luce un significativo abbattimento delle emissioni acustiche provocate da auto, moto e mezzi pesanti".

Il convegno, che sarà aperto dall'intervento dell'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner, avrà luogo

giovedì 6 dicembre 

dalle 9 alle 13

presso il cortile interno di Palazzo Widmann

in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano

Parteciperanno alla giornata informativa, nelle vesti di relatori, il direttore dell'Ufficio aria e rumore Georg Pichler, e il coordinatore delle misure per il contenimento del rumore all'interno della Ripartizione infrastrutture, Gustav Mischì. Verranno inoltre presentati i risultati di un recente convegno mondiale sul tema svoltosi a Monaco di Baviera.

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap