News / Archivio

News

Inaugurazione convegno nazionale “L’Uomo e il Suolo: una storia infinita” al Museo di Scienze (4 dicembre)

Il 4-5 dicembre il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano ospiterà il convegno nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e della Società Italiana di Pedologia (SIPE) dal titolo “L’Uomo e il Suolo: una storia infinita”. Il convegno verrà inaugurato il 4 dicembre alle ore 14.30.

"L'Uomo e il Suolo: una storia infinita" è questo il titolo del il convegno nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e della Società Italiana di Pedologia (SIPE) che avrà luogo martedì 4 e mercoledì 5 dicembre al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in via Bottai,1 a Bolzano.

In diverse relazioni e workshop, il convegno affronterà il rapporto uomo-suolo sia nel contesto locale che in quello nazionale, che in relazione alle ricerche storiche e archeologiche. Particolare attenzione verrà riservata agli aspetti didattici dello studio del suolo.

Occasione del convegno è la Giornata mondiale del suolo (5 dicembre). La cornice sarà invece costituita dalla mostra temporanea "Scava scava - Kosmos Boden" - attualmente in corso al museo e dedicata al sottosuolo, ai suoi segreti e ai suoi abitanti - che verrà presentata in una specifica relazione.

Il convegno nazionale SISS e SIPE "L'Uomo e il Suolo: una storia infinita" verrà inaugurato

martedì 4 dicembre
alle ore 14.30
al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige,
in via Bottai 1, Bolzano

dal direttore del museo Vito Zingerle, da Volkmar Mair, direttore dell'Ufficio Geologia e prove materiali della Provincia Autonoma di Bolzano, da Nicola Senesi, presidente della Società Italiana della Scienza del Suolo (SISS) e dal presidente della Società Italiana di Pedologia (SIPE) Fabio Terribile.

Il convegno, non aperto al pubblico, si chiuderà nel pomeriggio di mercoledì 5 dicembre.

I colleghi giornalisti sono invitati all'inaugurazione del convegno.

Info: Giulia Rasola, presso Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai,1 Bolzano, tel. 0471/412966, giulia.rasola@museonatura.it

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap