News / Archivio

News

Dalla Giunta: contributo al canone di affitto per nuove imprese

Per sostenere la crescita di nuove imprese la Giunta provinciale prevede la concessione di contributi biennali al canone di locazione di immobili: è quanto ha deciso oggi (17 dicembre) nel quadro del pacchetto di misure per il rilancio dell'economia presentato dall'assessore Thomas Widmann.

Con il pacchetto di misure a sostegno dell'economia locale la Giunta provinciale intende rilanciare il settore, rafforzare il sito economico Alto Adige e garantire i posti di lavoro, come sottolinea l'assessore Widmann. Oggi la Giunta ha approvato la misura che introduce un contributo al canone di affitto per nuove imprese. In concreto, l'agevolazione a favore di nuove imprese - fondate in Alto Adige o insediatesi da fuori provincia - prevede un contributo provinciale biennale, per l'affitto dell'immobile, che non può superare i parametri massimi dell'equo canone al fine di evitare una spinta verso l'alto del prezzo d'affitto. Il contributo arriva fino al 75% del canone il primo anno, fino al 50% il secondo, "a condizione che le aziende dimostrino la creazione di posti di lavoro, vale a dire l'assunzione di almeno quattro dipendenti", ha ricordato il presidente Durnwalder al termine della seduta di Giunta.

"Con queste modalità vogliamo favorire l'avvio di nuove imprese e la creazione di nuovi posti di lavoro ma anche un maggiore utilizzo di immobili già esistenti sul mercato e al momento dismessi", ha aggiunto il Presidente. Alle aziende neocostituite e a quelle insediatesi da fuori provincia, ha inoltre ricordato, la legge finanziaria provinciale consente di beneficiare anche di un azzeramento dell'IRAP. La nuova misura a favore delle imprese scatta il 1° gennaio 2013 per concludersi il 31 dicembre 2014, periodo entro il quale vanno stipulati i contratti di affitto.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 17-12-2012

Presidente Durnwalder spiega gli interventi a sostegno dell'economia

Presidente Durnwalder spiega gli interventi a sostegno dell'economia

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap