News / Archivio

News

Museum Ladin: riapertura il 26 dicembre, festa di fine anno il 30

Il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia e la sede distaccata Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano riapriranno al pubblico il 26 dicembre. La sera del 30 dicembre, dalle ore 20:30 in poi, il Ciastel de Tor offrirà l’ingresso gratuito al museo, musica e uno spettacolo di fuochi d’artificio con fiaccolata.

La sede del Museum Ladin

A partire dal 26 dicembre incluso il Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus, sua sede distaccata di San Cassiano, riapriranno i battenti al pubblico ponendo termine alla pausa stagionale. Fino al 6 gennaio 2012 compreso i due musei si potranno visitare tutti i giorni dalle ore 15 alle 19. Dal 7 gennaio fino a Pasqua (31 marzo), essi saranno aperti invece dal giovedì al sabato, sempre in orario 15-19.

Per festeggiare insieme l'ingresso nel nuovo anno, domenica 30 dicembre dalle ore 20:30 il Musem Ladin Ćiastel de Tor offrirà la ormai tradizionale festa di fine anno, in collaborazione con l'Associazione turistica e l'Associazione sportiva di San Martino in Badia.
Fino alle ore 24 il museo si potrà visitare gratuitamente. Alle ore 21.30 nel castello e nell'adiacente cortile si esibirà la Banda di fiati di San Martino in Badia. Sarà possibile gustare vin brulé e biscotti. Parallelamente, sempre alle 21.30, sulla pista da sci "Piculin", visibile dal castello, avrà luogo una fiaccolata con, al termine, dei fuochi d'artificio. Alle ore 22, infine, è prevista un'estrazione a premi. La festa proseguirà poi con accompagnamento musicale fino alla mezzanotte.

Un servizio di bus navetta gratuito collegherà tra le ore 20.30 e le 24 l'albergo Posta di Piculin al Museum Ladin Ćiastel de Tor. Sono previste fermate anche a Pradel (ex distributore) e presso l'albergo Dasser nel centro di San Martino.

Ospitato dallo storico Castel Tor a San Martino in Badia, il Museum Ladin Ćiastel de Tor propone un percorso alla scoperta di storia, geologia, archeologia, lingua e identità culturale proprie della Ladinia. La nuova sede di San Cassiano è invece interamente dedicata all'Ursus ladinicus, l'orso preistorico i cui resti furono ritrovati in una grotta sotto la Cima delle Conturines.
Grazie a una particolare agevolazione, i due musei sono visitabili congiuntamente: l'acquisto del biglietto d'ingresso per una delle due sedi consente infatti l'accesso gratuito (entro 14 giorni) all'altra.

Info: Museum Ladin Ćiastel de Tor, via Tor 65, San Martino in Badia, tel. 0474 524020, http://www.museumladin.it/.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap