News / Archivio

News

Nuova convenzione RAI: Provincia assume gli oneri, aumentano le ore di trasmissione

È stata siglata tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Provincia di Bolzano e la RAI la convenzione per gli anni 2013-2015 relativa alla trasmissione di programmi radiofonici e televisivi in lingua tedesca e ladina in Alto Adige. La nuova convenzione prevede l’assunzione da parte della Provincia degli oneri relativi alle trasmissioni, con un aumento delle ore trasmesse in tedesco e ladino.

Il dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la RAI e la Provincia autonoma di Bolzano hanno firmato oggi la nuova convenzione triennale (2013-2015) che prevede la realizzazione e la distribuzione di contenuti in lingua tedesca e ladina. Per la prima volta l'accordo comprende anche la Provincia di Bolzano, che assumerà gli oneri connessi a servizi dello Stato senza trasferimento di funzioni statali. Infatti, al fine di dare attuazione a quanto previsto in materia di federalismo fiscale, il 30 novembre 2009 è stato sottoscritto a Milano un accordo tra lo Stato, le Province autonome di Bolzano e Trento e la Regione Trentino Alto Adige/Südtirol per il coordinamento della finanza pubblica nell'ambito del processo di attuazione del federalismo fiscale.

In ossequio a quanto previsto dal punto 5 dell'Accordo di Milano, la Provincia di Bolzano ha inteso assumere, nella misura massima di cui all'art. 79, comma 1, lettera c) dello Statuto, gli oneri riferiti alle trasmissioni radiofoniche e televisive in lingua tedesca e ladina. La nuova Convenzione consentirà tra l'altro di aumentare le ore dedicate all'informazione televisiva in lingua ladina (da 39 a 100 ore annue) nonché quelle dedicate all'informazione radiofonica tedesca (da 4716 a 5300 ore annue). Il testo si basa sul principio della copertura completa dei costi sostenuti da RAI per l'espletamento dei servizi oggetto della Convenzione.

Per garantire un'offerta strutturata e costante di contenuti è stato firmato un accordo di durata triennale, che consente alla RAi di programmare al meglio il proprio lavoro. Infine verrà costituita una specifica Commissione paritetica tra RAI e Provincia di Bolzano per garantire l'attuazione del contratto.

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap