News / Archivio

News

800 studenti al via dei Campionati di artigianato e gastronomia

Sono stati ben 800 i ragazzi delle scuole medie e superiori accorsi oggi nei padiglioni di Fiera Bolzano per incitare i 250 apprendisti e lavoranti artigiani che si sfidano per tre giorni nei II Campionati provinciali di artigianato e gastronomia. La manifestazione è stata inaugurata dall'assessore provinciale all'Artigianato Werner Frick e dal presidente Apa Herbert Fritz.

"Nei padiglioni della Fiera si respira davvero il clima della competizione e altrettanto significativa è la ressa dei ragazzi agli stand informativi degli uffici provinciali all'apprendistato e alla formazione professionale": così l'assessore Frick descrive l'atmosfera che oggi regnava all'apertura ufficiale dei Campionati provinciali di artigianato e gastronomia.

Fino a sabato i 250 apprendisti under 22, tra loro anche una trentina di giovani di lingua italiana, si sfideranno nelle prove pratiche dei vari mestieri e i migliori di ogni categoria verranno premiati. Parallelamente uno stand informativo allestito in Fiera dagli uffici provinciali offrirà ai giovani la possibilità di saperne di più su 25 mestieri a confronto.

La rassegna è organizzata dall'Ufficio provinciale Apprendistato e maestro artigiano, che si fa carico delle spese, e dall'Associazione provinciale dell'artigianato, con la collaborazione della Formazione professionale italiana, tedesca e ladina nonché dell'Associazione cuochi altoatesini e dell'Unione albergatori (Hgv). All'inaugurazione di oggi erano presenti tra gli altri anche Peter Duregger (direttore Ripartizione provinciale formazione professionale tedesca e ladina), Hans Dosser (direttore dell'Ufficio provinciale apprendistato e maestro artigiano) e il direttore dell'Apa Hanspeter Munter.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap