News / Archivio

News

Convegno e workshop per la promozione delle materie tecnico-scientifiche (8 feb.)

Si svolgerà venerdì, 8 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Libera Università di Bolzano il convegno per la promozione dell’iniziativa MINT che punta a sviluppare l’interesse degli studenti per le materie tecnico scientifiche come matematica, informatica, scienze naturali e tecnica.

Si svolgerà venerdì 8 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Libera Università di Bolzano il convegno per la promozione dell'iniziativa "MINT" che punta a sviluppare l'interesse degli studenti per le materie tecnico scientifiche come matematica, informatica, scienze naturali e tecnica.

L'iniziativa viene promossa dalla Ripartizione Diritto allo studio, università e ricerca scientifica in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, i Dipartimenti Istruzione e Formazione tedesca, italiana e ladina, l'EURAC, il Museo di Scienze naturali, e con l'IRE - l'Istituto di Ricerca Economica della Camera di commercio di Bolzano.

La prima parte del mattino prevede una serie di conferenze. Nella seconda parte i partecipanti ai workshop potranno ricevere spunti di riflessione su studio e lavoro. Questi avranno carattere orientativo: rappresentanti del mondo professionale, ricercatrici e ricercatori, consulenti di orientamento ed esperti del mondo economico daranno una panoramica sulle possibilità di studio e professionali, sul mondo del lavoro e della pratica professionale nonché su possibili sviluppi futuri relativi a questi temi. Durante i workshop verrà privilegiato lo scambio tra i partecipanti.

La manifestazione è rivolta a classi e gruppi di studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione, dirigenti scolastici, insegnanti, genitori ed interessati. Prenderanno parte al convegno l'assessora provinciale, Sabina Kasslatter Mur,  Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano, e Walter Lorenz, rettore della Libera Università di Bolzano.

Le iscrizioni si possono effettuare entro il 1° febbraio all'indirizzo E-mail: orientamento.bolzano@provincia.bz.it (indicando possibilmente il workshop scelto, il numero delle persone e la scuola di provenienza).

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap