News / Archivio

News

Cordoglio dell'ass. Tommasini per la scomparsa di Giuseppe Negri

L'assessore provinciale alla scuola e cultura italiana, Christian Tommasini, esprime il proprio sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Negri, avvenuta oggi, mercoledì 23 gennaio 2013.

Giuseppe Negri, come pone in evidenza l'assessore Tommasini, era una figura illustre del panorama culturale locale. Molte le istituzioni da lui dirette con competenza in vari ambiti del mondo scolastico e culturale altoatesino.

Il mondo culturale di lingua italiana della nostra provincia piange la scomparsa del prof. Giuseppe Negri, che per decenni ha contribuito alla sua crescita, prima come creatore del Centro di cultura dell'Alto Adige e direttore della rivista "Il Cristallo" e poi come presidente del Teatro Stabile.

Il prof. Negri è stato senza dubbio uno dei più importanti rappresentanti della cultura italiana della città di Bolzano e dell'intera provincia di Bolzano, favorendo il suo sviluppo in una terra multilingue e ricca di fermenti.

Per anni ha svolto la sua professione di insegnante e di preside, curando la formazione di intere generazioni di alunni e studenti che lo ricordano con gratitudine.

La cultura altoatesina gli rende omaggio per la sua apprezzata professionalità come educatore e promotore di iniziative che hanno segnato la crescita della popolazione di lingua italiana.

Il prof. Giuseppe Negri, come sottolinea l'assessore Tommasini, rimarrà a lungo nella nostra memoria come maestro e guida e nel suo esempio ci proponiamo di agire per arricchire sempre più il panorama culturale altoatesino.  

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap