News / Archivio

News

Rese note le materie di esame di Stato nelle scuole secondarie di 2° grado in provincia di Bolzano

L'Intendenza scolastica italiana ha reso note le materie degli esami di Stato nelle scuole secondarie di 2° grado (ex esami di maturità) della provincia di Bolzano oggetto di seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni.

Gli esami finali della scuola secondaria di 2° grado (ex maturità) per l'anno scolastico 2012/2013 avranno inizio, sull'intero territorio nazionale, con la prima prova scritta d'italiano il prossimo 19 giugno 2013, alle ore 8.30, come stabilito dall'Ordinanza Ministeriale n. 68 del 1 agosto 2012.
L' Intendenza scolastica italiana ha reso note le materie della seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni, per le scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano (si veda allegato).
Le materie sono state determinate dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con Decreto Ministeriale n. 15 del 28/1/2013, su proposta dei rappresentanti delle tre Intendenze scolastiche della provincia di Bolzano.
Sono stati affidati ad un commissario interno l'italiano, oggetto di prima prova scritta, e il tedesco II lingua, mentre è stata affidata ad un commissario esterno la seconda prova scritta caratterizzante ogni indirizzo di studio.
I candidati che saranno impegnati negli esami di Stato saranno in totale n. 1076, così suddivisi: 826 candidati delle scuole a carattere statale, 216 candidati delle scuole riconosciute paritarie, 36 candidati esterni (privatisti). Le sedi degli esami di Stato, sono 15, 9 Istituti a carattere statale e 6 Istituti riconosciuti paritari.

In allegato: l'elenco con le materie oggetto della seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni.

 

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap