News / Archivio

News

Disponibile nuova carta geografica dell'Euregio

È disponibile la prima carta geografica congiunta dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Stampata in quadricromia ed in tre lingue è pensata per i cittadini. Può essere richiesta all'Ufficio GECT Euregio in via Druso 1 e a Palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano.

Il presidente della Provincia Durnwalder e la segreraria generale del GECT-Euregio Birgit Oberkofler con la nuova carta geografica (FOTO: USP/A.Pertl)

È importante diffondere la conoscenza dell'Euregio fra i cittadini e, secondo la segretaria generale dell'Ufficio Euregio di Bolzano, Brigit Oberkofler, un modo è quello di avviare progetti concreti che coinvolgano direttamente la popolazione avvalendosi di buona comunicazione. In quest'ottica, è nata l'idea di realizzare una carta geografica congiunta delle tre realtà territoriali riunite nell'Euregio.

Come sottolinea il presidente della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, la carta geografica congiunta invita i cittadini a visitare le località nelle regioni confinanti, un modo per conoscere le affinità e le differenze e per sviluppare un senso di appartenenza e di rispetto reciproco riconoscendo le opportunità che derivano dal "tetto comune" dell'Euregio.

La cartina dell'Euregio riporta tutti i Comuni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ma essa non è solo una mera carta geografica. Accanto ai nomi delle località vi sono anche le piantine delle tre città capoluogo con le bellezze da visitare. Inoltre è riportata una tabella con le distanze fra i principali centri dell'Euregio ed i tempi di percorrenza per raggiungerli.
Con la prima carta congiunta l'Euregio mostra ai suoi abitanti ed ai suoi visitatori la varietà geografica, culturale e linguistica dei territori che la compongono e della storia che li accomuna.

Della cartina sono stati stampati 100.000 esempari; sono attualmente in distribuzione agli abbonati del mensile della Provincia "Provincia Autonoma", presso Palazzo Widmann, in Piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano e presso l'ufficio GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in Viale Druso 1, Bolzano, tel. 0471 +39 0471 402026,
e-mail info@europaregion.info web http://www.eureoparegion.info/

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap