News / Archivio

News

Conferenza sulla flora del Monte Pasubio (15 febbraio)

Sul Monte Pasubio, in Trentino, crescono oltre 1.400 specie di piante, alcune delle quali davvero rare. La flora del Monte Pasubio è il tema di una conferenza in programma il 15 febbraio, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Relatori i botanici Alessio Bertolli e Francesco Festi del Museo Civico di Rovereto.

Flora del monte Pasubio

Il Monte Pasubio, nel Trentino meridionale, è ben noto per essere stato teatro di cruente battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Eppure il massiccio selvaggio del Pasubio ospita anche una flora ricca, che vale la pena conoscere.

Sui suoi 125 chilometri quadrati di superficie crescono infatti allo stato spontaneo oltre 1.400 specie di piante, alcune delle quali sono vere e proprie rarità. E' questo il tema della conferenza "La flora del Monte Pasubio", proposta venerdì 15 febbraio, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano.

Relatori della serata saranno i botanici Alessio Bertolli e Francesco Festi del Museo Civico di Rovereto. Impegnati nella cartografia floristica del Trentino, i due sono autori del libro Guida botanica del Pasubio. Ingresso libero.

Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, web http://www.museonatura.it/.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap