News / Archivio

News

Premi per elaborati scientifici sulle pari opportunità - sono online i nuovi criteri

La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna hanno rivisto i criteri di attribuzione dei premi per tesi di diploma e di laurea che riguardano il tema delle pari opportunità Sono state apportate alcune modifiche ora pubblicate online all'indirizzo http://www.provincia.bz.it/pariopportunita/contributi-agevolazioni.asp

La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia autonoma di Bolzano già da alcuni anni assegnano premi per tesi di diploma e di laurea che riguardano il tema delle pari opportunità. I criteri di attribuzione sono stati ora rivisti e sono state apportate alcune modifiche. Ad esempio, sono stati ridefiniti i criteri di ammissione delle domande, gli elaborati possono essere presentati anche in lingua inglese ed il nuovo termine finale per la presentazione è il 28 febbraio di ogni anno.

"Il nostro principale obiettivo è che le giovani studentesse ed i giovani studenti trattino le questioni relative alle pari opportunità ed alle donne. Attraverso i loro lavori, ci aspettiamo di acquisire nuove prospettive e risultati interessanti sul tema indicato. I premi fungono da motivazione e, conseguentemente, devono valorizzare adeguatamente questo ambito. Invito tutte le persone interessate a leggere i nuovi criteri ed a presentare i loro elaborati", commenta Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità.

La vicepresidente Franca Toffol aggiunge: "Lo scopo di questi premi è quello di incentivare l'interesse di studentesse e studenti nei confronti delle tematiche di genere e delle pari opportunità non solo per analizzare la condizione femminile nei diversi ambiti della vita, e le eventuali criticità che ne derivano, ma anche per favorire la crescita culturale, sociale e politica del nostro territorio."

L'assessore provinciale Roberto Bizzo, che ha la delega alle pari opportunità, ha aggiunto "Il lavoro di ricerca e l'elaborazione di tesi aventi come tema la parità di genere potranno anche essere da stimolo per proporre nuove politiche di sostegno e misure concrete per colmare le diseguaglianze economiche e sociali fra donne e uomini".

I nuovi criteri ed ulteriori informazioni sono consultabili sul sito web della Commissione Pari Opportunità e del Servizio donna al link http://www.provincia.bz.it/pariopportunita/contributi-agevolazioni.asp. Le persone interessate possono rivolgersi anche al Servizio donna, via Dante 11, Bolzano, telefonando allo 0471/416950 oppure via e-mail al serviziodonna@provincia.bz.it.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap