News / Archivio

News

Più treni e biglietti facili tra Alto Adige e Tirolo: in arrivo tre nuove misure

Due nuovi collegamenti diretti quotidiani tra Innsbruck e Bolzano, il cadenzamento orario tra Fortezza e Lienz con moderni treni Flirt e senza necessità di cambio, acquisto diretto di biglietti con destinazione Austria e viceversa: questi i tre progetti nel breve periodo a cui stanno lavorando l'assessore provinciale Thomas Widmann e il collega tirolese Anton Steixner.

Gli assessori Widmann e Steixner brindano alle nuove misure nei collegamenti ferroviari tra Alto Adige e Tirolo

Delle tre importanti novità nella circolazione ferroviaria tra Alto Adige e Tirolo hanno discusso l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann e l'omologo tirolese Anton Steixner. "Vogliamo fornire un pacchetto di nuove misure per potenziare l'utilizzo transfrontaliero del treno attraverso un aumento delle corse dirette e un uso facilitato del ticket", sottolinea Widmann. Nell'incontro sono stati concordati tre obiettivi nel breve e medio periodo: l'introduzione di due nuovi collegamenti diretti tra Innsbruck e Bolzano, la realizzazione del cadenzamento orario per tutto l'anno tra Fortezza e Lienz grazie ai moderni treni Flirt e senza necessità di cambio, la fornitura diretta dei ticket per tutte le destinazioni transfrontaliere.

Nel dettaglio, dal prossimo dicembre sulla tratta Bolzano-Innsbruck circoleranno due ulteriori treni (partenza da Bolzano alle 6.30 e alle 20.32, da Innsbruck alle 6.22 e alle 19.36) "che costituiscono un significativo potenziamento in particolare per studenti e pendolari nelle ore di punta", rileva Widmann. Il servizio sarà coperto con un treno Flirt della SAD e con un convoglio delle ÖBB, le Ferrovie austriache. La seconda misura (treni diretti ogni ora tra Fortezza e Lienz) scatterà a dicembre 2015, ma i due assessori provinciali intendono verificare la possibilità di anticiparla al dicembre 2014. Come tappa intermedia viene comunque previsto dall'autunno 2014 un cadenzamento orario fino a Sillian con utilizzo della nuova fermata a Versciaco.

Infine una convenzione introdurrà la nuova modalità del ticket tra Alto Adige e Tirolo: i viaggiatori potranno acquistare i biglietti nelle località austriache con destinazione fino a Mezzocorona e in Alto Adige per le destinazioni sulle tratte Brennero-Innsbruck e San Candido-Lienz. Avranno a disposizione gli sportelli in Alto Adige e Austria, Internet sul portale ÖBB e le biglietterie automatiche. Questi interventi restano prioritari per la Giunta provinciale. "Gli ultimi dettagli sono in fase di approfondimento, nel prossimi incontro tra due mesi fisseremo i prossimi passi", conlcudono gli assessori Widmann e Steixner.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap