News / Archivio

News

Radio digitale: nuove frequenze, nuovi programmi

Chi ascolta la radio digitale (DAB) nelle prossime due settimane dovrà fare una nuova ricerca canali. Con la pianificazione delle radio DAB, infatti, sono state attribuite le nuove frequenze a tutti i gestori. In Alto Adige il nuovo assetto porta anche quattro nuovi programmi radio: tre svizzeri e "KiRaKa", radio per bambini e ragazzi del Westdeutschen Rundfunk (WDR) di Germania.

Con la pianificazione della radio digitale DAB sono state attribuite le nuove frequenze a tutti i gestori, "e il nuovo assetto comporta modifiche anche per le emittenti ascoltate in Alto Adige", sottolinea l'assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur. I tecnici della RAS informano sulle modalità, molto semplici: a partire dall'11 marzo e fino al 22 marzo per gli utenti della radio DAB, in caso di mancata ricezione dei programmi RAS, sarà sufficiente fare una nuova ricerca canali.

Questa operazione di aggiornamento consentirà la ricezione dei programmi radio DAB attualmente trasmessi in Alto Adige grazie alla RAS, vale a dire Radio Uno, Radio Due, Radio Tre, RAI Sender Bozen, Ö1, Ö2 Radio Tirol, Ö3, FM4, Bayern1, Bayern2, Bayern 3, Bayern Klassik, Bayern 5 Aktuell, Swiss Jazz, Radio Rumantsch. I nuovi apparecchi DAB permetteranno inoltre di ricevere tre ulteriori programmi svizzeri su tutto il territorio provinciale (Swiss Pop, Swiss Classic e Rete due). A questi si aggiunge la nuova radio KiRaKa del Westdeutschen Rundfunk WDR, dedicata a bambini e ragazzi.

 

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap