News / Archivio

News

Efficienza energetica in edilizia, Pichler Rolle presenta le nuova linee guida

La Giunta provinciale punta con forza sullo sviluppo di un Alto Adige "ecologicamente sostenibile", adottando misure per ridurre il consumo energetico e l’impiego di fonti non rinnovabili. Il 14 marzo l'assessore Elmar Pichler Rolle presenterà nel corso di una conferenza stampa le nuove linee guida per quanto riguarda l'efficienza energetica in edilizia.

Le nuove linee guida elaborate dalla Provincia tengono conto delle direttive europee riguardanti la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili e la prestazione energetica nell'edilizia. I criteri disciplinano la metodologia di calcolo del rendimento energetico dell'involucro edilizio e della prestazione energetica degli edifici, i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici, i criteri e la procedura di certificazione energetica, l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili, la procedura di controllo e il bonus cubatura previsto dalla legge urbanistica provinciale. Importanti per il risparmio energetico sono inoltre le misure per il sistema di rilevamento individuale del fabbisogno energetico per riscaldamento nonché per la riduzione dell'inquinamento luminoso.

Le nuove linee guida della Provincia di Bolzano in tema di efficienza energetica in edilizia verranno presentate dall'assessore Elmar Pichler Rolle, dal direttore dell'Appa nonchè presidente dell'Agenzia CasaClima Flavio Ruffini, e da Frank Weber dell'Ufficio pianificazione territoriale nel corso di una

conferenza stampa

giovedì 14 marzo

alle ore 10

presso il Palazzo provinciale 11 (piano terra, stanza 004)

in via Renon 4, a Bolzano

I colleghi dei media sono invitati a seguire la conferenza stampa e a darne notizia tramite i propri organi di informazione.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap