News / Archivio

News

INVITO Workshop "Acustica e ambienti scolastici" il 18 marzo

Il seminario "Acustica e ambienti scolastici" avrà luogo lunedì 18 marzo 2013 dalle ore 14.00 presso il Kurhaus, in Corso Libertà 31 a Merano. È organizzato dall'Agenzia provinciale per l'ambiente in collaborazione con le Intendenze scolastiche e l'INAIL nell'ambito della Conferenza internazionale di acustica AIA-DAGA 2013.

Gli ambienti scolastici sono spesso caratterizzati da un'acustica inadeguata. Il rumore e l'eccessiva riverberazione possono indurre gli insegnanti ad elevare il volume della voce con possibile insorgenza di disturbi all'apparato fonatorio. Condizioni acustiche avverse possono inoltre favorire lo stress laddove concentrazione e comunicazione risultano difficili, nonché compromettere l'apprendimento degli alunni a causa della scarsa intelligibilità delle parole pronunciate dagli insegnanti, in particolare nel caso (molto frequente in Alto Adige) la lingua madre del docente sia differente da quella dell'allievo. La collocazione e la progettazione delle scuole assumono quindi una importanza essenziale, come del resto la loro ristrutturazione.
Esse devono essere perseguite con la massima attenzione nei confronti degli aspetti acustici.
Il seminario è rivolto agli insegnanti, ai dirigenti scolastici, agli uffici pubblici preposti all'edilizia scolastica, ai servizi sanitari, nonché all'intera comunità dell'Alto Adige.

Nel corso del seminario saranno presentati i risultati del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN 2008

Il seminario "Acustica e ambienti scolastici" avrà luogo

 lunedì 18 marzo 2013

dalle ore 14.00

presso il Kurhaus, in Corso Libertà 31 a Merano.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

 

 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap