News / Archivio

News

Dalla Giunta: 1,6 milioni di euro per la cooperazione allo sviluppo

Anche quest'anno il programma della Giunta provinciale in tema di cooperazione allo sviluppo si basa su tre pilastri: sostegno ai progetti delle organizzazioni di volontariato, progetti diretti di cooperazione allo sviluppo, attività di sensibilizzazione. Oggi (18 marzo) è stato stanziato il budget per il 2013, che ammonta a 1,66 milioni di euro.

"Per la sensibilizzazione e l'educazione allo sviluppo e alla mondialità - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - metteremo a disposizione 240mila euro, 1 milione di euro sarà destinato ai progetti delle organizzazioni di volontariato nel Sud del mondo, e altri 400mila euro verranno investiti in attività diretta di cooperazione gestita dalla Provincia di Bolzano".  Per quanto riguarda le attività di sensibilizzazione, sono stati 24 i progetti presentati: 17 hanno ottenuto il necessario via libera per un investimento totale di 403.800 euro e un finanziamento di poco superiore ai 237mila euro.

Passando ai progetti delle organizzazioni di volontariato e dei singoli volontari nel settore della cooperazione allo svilupppo e della tutela delle minoranze, le proposte giunte entro la scadenza del 31 gennaio sono state 61 da parte di 45 organizzazioni. L'importo complessivo degli investimenti sarebbe pari a 3,7 milioni di euro, con un finanziamento richiesto di 2,1 milioni, l'approvazione definitiva degli stanziamenti è prevista per il mese di giugno. In ogni caso, circa il 60% delle risorse messe a disposizione dalla Provincia di Bolzano per l'attività di cooperazione allo sviluppo verranno riservate a questo settore.

Il restante quarto degli investimenti, sarà assegnato ai progetti gestiti e promossi direttamente dalla Provincia di Bolzano, normalmente in collaborazione con istituzioni pubbliche che si occupano di cooperazione allo sviluppo. Gli interventi si concentreranno in maniera particolare in Uganda e nel Burkina Faso: per questi due paesi sono già operativi dal 2011 due tavoli di confronto per gestire al meglio attività e interventi, e in futuro, con l'aggiunta dello Sri Lanka, si valuterà la possibilità di avviare iniziative di partnership tra pubblico e privato. Il presidente Luis Durnwalder, infine, ha annunciato che oltre ai fondi provinciali (1,66 milioni di euro), la cooperazione allo sviluppo sarà sostenuta anche dalla Regione Trentino-Alto Adige con un contributo di 300mila euro.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 18-03-2013

Presidente Durnwalder elenca le priorità nel settore della cooperazione internazionale

Presidente Durnwalder elenca le priorità nel settore della cooperazione internazionale

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap