News / Archivio

News

Dalla Giunta: urbanistica, amianto, prevenzione corruzione, gestione rifiuti

L'assegnazione delle aree produttive, la nomina del responsabile delle prevenzione della corruzione nella PA, la bonifica dell'amianto negli edifici, i programmi triennali per depurazione acque e gestione rifiuti: sono alcune delle delibere trattate oggi (18 marzo) dalla Giunta provinciale.

Riforma urbanistica: zone produttive

Buona parte della seduta della Giunta provinciale è stata dedicata anche oggi all'esame della riforma della legge urbanistica, in particolare del capitolo riguardante l'assegnazione delle aree produttive. Prevede un iter semplificato, una riduzione della burocrazia e quindi una riduzione dei tempi della procedura di assegnazione. Obiettivo centrale è il rilascio di una concessione edilizia nel giro di qualche mese anzichè anni. In tal senso l'esproprio, secondo la riforma, dovrà essere un'eccezione: la zona produttiva infatti sarà inserita nel PUC e un piano di attuazione regolerà i criteri. La Giunta conta di completare il ddl entro marzo.

Contributi per la bonifica dell'amianto

I contributi per la rimozione dell'amianto dagli edifici non saranno più riservati solamente alle strutture pubbliche, a imprese e privati cittadini, ma anche agli agricoltori che intendono eliminare questa pericolosa sostanza dagli edifici rurali di loro proprietà. Lo ha deciso la Giunta provinciale, che a suo tempo aveva varato programmi per finanziare sino al 70% dei costi sostenuti per la rimozione dell'amianto. Un'altra novità: la gestione complessiva di queste pratiche viene affidata - indipendentemente dal settore interessato ai contributi - agli uffici provinciali preposti alla tutela ambientale.

Direttore generale incaricato anti-corruzione

Come previsto dal Governo con legge del 2012, ogni ente pubblico è tenuto a nominare un responsabile della prevenzione della corruzione nell'amministrazione. La Giunta provinciale ha nominato in tal senso il direttore generale dell'Amministrazione (secondo quanto previsto dalla legge nazionale 190/2012) Hermann Berger . Il prossimo passo sarà la definizione di un piano di prevenzione della corruzione nella PA con specifiche misure di contrasto, come richiesto dal Governo.

Programmi per impianti di depurazione e gestione rifiuti

La Giunta provinciale ha approvato il programma di finanziamento 2013-2015 per la realizzazione delle reti fognarie in Alto Adige e dei relativi impianti di depurazione. Sono stati stanziati 16,3 milioni di euro per contributi a favore dei Comuni e delle aziende speciali. Analogamente è stato approvato il programma triennale con gli interventi in materia di gestione dei rifiuti: 6,3 milioni di euro che saranno investiti per progettare e realizzare impianti per la gestione dei rifiuti, acquisto e approntamento di aree per i servizi, acquisto di mezzi meccanici e attrezzature specifiche.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap