News / Archivio

News

Nuova brochure sulla tutela dei minorenni lavoratori

Edita dalla Ripartizione provinciale Lavoro ed intitolata "Il lavoro degli adolescenti e dei bambini", essa dà utili informazioni sulle speciali misure di tutela dei lavoratori più giovani. La pubblicazione è disponibile gratuitamente presso la segreteria della Ripartizione, in via Leonardo da Vinci a Bolzano.

Il lavoro minorile è regolato da speciali disposizioni, elaborate dal legislatore a tutela della salute e del corretto sviluppo psico-fisico di giovani in fase evolutiva. Per chiarire quali sono i limiti di impiego di minorenni sul posto di lavoro e la particolare tutela ad essi riservata, la Ripartizione provinciale Lavoro ha pubblicato una brochure pieghevole che raccoglie le più importanti prescrizioni in materia.

La pubblicazione bilingue, curata dall'Ispettorato del Lavoro, si intitola "Il lavoro degli adolescenti e dei bambini". Essa elenca importanti obblighi che devono essere rispettati da chi impiega minori sul lavoro, come per esempio il divieto di assegnare lavoro notturno, l'obbligo di concedere due giorni di riposo a settimana, l'impossibilità di affidare mansioni che portano a contatto con sostanze pericolose per la salute.

Come spiega l'assessora provinciale al Lavoro, Scuola e Formazione professionale in lingua italiana Luisa Gnecchi, la pubblicazione "va a riempire un vuoto informativo. I ragazzi che completano l'obbligo formativo non a scuola ma attraverso un apprendistato, o che al di fuori dell'orario scolastico svolgono un lavoro sottoposto a regolare contratto, sottostanno ad una specifica tutela, giustificata dalla condizione particolare di persona ancora giovane ed in età evolutiva."

La brochure può essere ritirata gratuitamente da tuti gli interessati presso l'Ispettorato del Lavoro della Ripartizione provinciale Lavoro, in via Leonardo da Vinci 7 (stanza 306) a Bolzano (0471.412771, e-mail Ai@provincia.bz.it), o presso tutti gli Uffici del Lavoro dislocati sul territorio provinciale.

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap