News / Archivio

News

INVITO Presentazione delle misure di sostegno dei prodotti regionali nell'Euregio e del congresso specialistico il 27 marzo

Mercoledì 27 marzo 2013, alle ore 10.30, nella Sala stampa della Provincia, a Palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano, il presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder assieme agli assessori all'agricoltura del Land Tirol Anton Steixner e della provincia di Trento Tiziano Mellarini presenteranno le previste misure di sostegno dei prodotti regionali nell'Euregio ed il congresso specialistico "Sicurezza e provenienza regionale" in programma il 24 maggio 2013 a Bolzano.

Un nuovo scandalo alimentare, quello dell'erronea etichettatura dei prodotti a base di carne, è stato di recente al centro dell'attenzione mediatica ponendo in evidenza l'importanza della sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione.
L'Ufficio dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sostiene l'organizzazione del convegno che l'EOS Organizzazione Export Alto Adige della Camera di Commercio di Bolzano organizza con il titolo "Sicurezza e provenienza regionale - I nuovi valori plus del mondo del food globale... e come sensibilizziamo i consumatori?" che si terrà il 24 maggio 2013 a Bolzano in occasione del Festival del Gusto.
I contenuti e gli obiettivi del convegno, l'importanza delle previste misure di sostegno dei prodotti regionali e della rispettiva filiera nell'Euregio, nonché le ricadute positive sulla salute, sulla tutela dei consumatori, sull'ambiente e sull'occupazione saranno illustrati nell'ambito di una conferenza stampa dal presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder assieme agli assessori all'agricoltura del Land Tirol Anton Steixner e della provincia di Trento Tiziano Mellarini, al direttore di EOS Hansjörg prast e della segretaria generale del GECT "Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino" Birgit Oberkofler     

mercoledì 27 marzo 2013

alle ore 10.30

nella Sala stampa della Provincia

a palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano.

 

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap