News / Archivio

News

Il 1° aprile riapre Castel Wolfsthurn, il Museo della caccia e della pesca

Castel Wolfsthurn, sede del Museo provinciale della caccia e della pesca, riaprirà al pubblico il 1° aprile dopo la pausa invernale. Il castello, sito a Mareta di Racines, è tra i più belli del Tirolo storico. Al via l’iniziativa “Sopra ogni cosa il Barocco”.

Castel Wolfsthurn, sede del Museo della caccia e della pesca

Castel Wolfsthurn riaprirà i battenti ai visitatori il prossimo 1° aprile, lunedì di Pasqua. Castel Wolfsthurn è considerato tra i più bei castelli del Tirolo storico, l'unico interamente in stile barocco dell'Alto Adige, e ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca.

Munito di 365 finestre e arredi originali, lo splendido edificio rispecchia, nella sua struttura, il gusto per i giochi numerici tipico del ‘700 barocco: 365 finestre, 52 porte interne, 12 caminetti e 4 portali. L'attuale impianto del castello, infatti, venne terminato nel 1741. Mobili, dipinti, ritratti, tappeti sono quelli originali e offrono uno spaccato della vita nobiliare del XVIII e XIX secolo.

Il museo ospitato nel castello rappresenta la caccia e la pesca come parte della storia culturale del territorio altoatesino. Accanto a animali imbalsamati, vi si possono ammirare anche armi da caccia, trappole e corni da polvere, ma anche manufatti di arte popolare legati alla caccia come tazze, ornamenti di corno di cervo e scatole per il tabacco da fiuto.

Alcuni diorami mostrano, nel loro ambiente, gli animali selvatici e i pesci più comuni in Alto Adige. La sezione dedicata alla pesca espone, oltre a oggetti di provenienza locale, anche un'ampia collezione di mosche artificiali con numerose canne e mulinelli.

Proprio alla scoperta del periodo barocco è dedicata l'iniziativa "Sopra ogni cosa il Barocco", che accompagnerà l'intera stagione museale di Castel Wolfsthurn. Mese per mese visitatrici e visitatori potranno dare la caccia a un oggetto caratteristico di quell'epoca. Esso costituirà l'occasione per illustrare un particolare aspetto della vita a quei tempi.

Info: Castel Wolfsthurn - Museo provinciale della caccia e della pesca, Kirchdorf 25, Mareta/Racines (BZ), tel. 0472/758121, web http://www.wolfsthurn.it/.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap