News / Archivio

News

Edilizia scolastica: la Provincia finanzia 21 progetti con 12 milioni di Euro

Uno stanziamento di circa 12 milioni di Euro a favore di 21 progetti di intervento su strutture scolastiche: questo il dato principale emerso dall'ultima seduta della Commissione provinciale per l'ediliza scolastica, presieduta da Luis Durnwalder.

La Commissione provinciale ha esaminato nella sua ultima seduta i molti progetti presentati dai Comuni altoatesini e stabilito le priorità del finanziamento provinciale. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e i tecnici che compongono l'organismo hanno dato parere positivo ad un finanziamento aggiuntivo pari a 10,4 milioni € per portare a conclusione 13 progetti urgenti di edilizia scolastica. Questi i comuni e le strutture che ne beneficeranno: a Bolzano la mensa per le scuole medie "Alfieri" e elementare "King" (1,5 milioni €, l'importo maggiore), una succursale per scuole dell'obbligo in via Weggenstein, la manutenzione straordinaria delle elementari "Alighieri", il risanamento e l'adeguamento alle norme di sicurezza delle elementari "Pestalozzi", l'ampliamento delle elementari "Don Bosco" nel complesso di via Montecassino; a Bronzolo la costruzione della sede delle elementari italiane e tedesche (1,5 milioni €); a Bressanone la ristrutturazione delle medie "Pacher" con progetto pilota "Montessori" (1,5 milioni €); a Brunico la biblioteca delle medie "Röd" e un accesso alla mensa scolastica; a Appiano il passaggio al riscaldamento a metano nella scuola elementare "San Michele"; a Lana la costruzione della nuova sede delle elementari di Foiana; a Laives l'ampliamento delle elementari di San Giacomo (in consorzio con il comune di Bolzano); a Naz Sciaves la costruzione della nuova scuola elementare di Naz.

La commissione provinciale ha inoltre deciso di inserire nel programma principale di edilizia scolastica altri 8 progetti minori, per i quali ha destinato complessivamente 2 milioni €. Questi gli interventi previsti e i comuni beneficiari: a Badia rifacimento delle finestre della scuola elementare; a Brennero l'adeguamento dell'impianto elettrico nel centro scolastico di Colle Isarco; a Brunico l'allacciamento delle suole all'impianto di teleriscaldamento; a Cornedo il trasferimento della direzione di elementari e medie da Cardano a Prato Isarco; a Lauregno la ristrutturazione delle elementari (451mila €, l'importo maggiore); a Malles interventi di adeguamento della scuola media a causa della nuova costruzione per la Scuola superiore dello sport; a Rio Pusteria ampliamento delle medie presso l'Istituto del Sacro cuore; a Renon costruzione aggiuntiva per le media di Collalbo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap