News / Archivio

News

"Pietra e arte", conferenza al Museo di Scienze Naturali il 9 aprile

Il geologo Wolf-Dieter Grimm nella conferenza "Pietra e arte", in programma il 9 aprile alle ore 20 al Museo di Scienze Naturali a Bolzano, spiegherà gli utilizzi ottimali della pietra quale materiale in architettura e nella realizzazione di sculture e superifici ornamentali e plastiche. In lingua tedesca, ingresso libero.

Lo scavo del marmo a Lasa

Il geologo tedesco Wolf-Dieter Grimm da anni si occupa della relazione tra geologia e arti figurative. Si chiede, cioè, come utilizzare al meglio la pietra come materiale in architettura, in scultura e nella realizzazione di superfici ornamentali e plastiche, e quali siano le sue caratteristiche geologiche più adatte alle arti. Per capirlo, Grimm ha studiato anche l'antica arte della lavorazione della pietra dal punto di vista di uno geoscienziato.

Martedì 9 aprile 2013, alle ore 20.00, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, in via Bottai 1 a Bolzano, Wolf-Dieter Grimm terrà su questo tema la conferenza dal titolo "Pietra e arte".

Originario di Monaco di Baviera e attualmente in pensione, Wolf-Dieter Grimm è stato responsabile del Dipartimento di Ingegneria e Idrologia presso l'Istituto di geologia dell'Università Ludwig-Maxmilian di Monaco. Si è occupato di utilizzo, disgregazione e restauro delle pietre naturali e dei relativi aspetti legati alla cura dei monumenti.

La conferenza, rivolta a naturalisti e addetti alla lavorazione della pietra e a tutte le persone interessate all'arte ed all'architettura, si tiene in lingua tedesca ed è a ingresso libero. Avviene in collaborazione con l'Associazione "Pietra Naturale dell'Alto Adige".

Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964,
web http://www.museonatura.it/.

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap