News / Archivio

News

Alto Adige Finance, Durnwalder e Bizzo firmano l'atto costitutivo

Dalle garanzie per l'export al sostegno alle impese, passando per la partecipazione a programmi finanziari come il Bausparen: i compiti e gli obiettivi di Alto Adige Finance sono molti e diversificati. Nei giorni scorsi il presidente Luis Durnwalder e l'assessore alle finanze Roberto Bizzo hanno firmato l'atto costitutivo della società, che ora può ufficialmente diventare operativa.

Atto costitutivo: Luis Durnwalder firma la nascita di Alto Adige Finance assieme a Roberto Bizzo e Peter Oberparleiter

Dopo il via libera della Giunta provinciale, e dopo la previsione della società nell'ambito della legge finanziaria, Alto Adige Finance è diventata ufficialmente una realtà operativa. Nei giorni scorsi, infatti, il presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder e l'assessore alle finanze Roberto Bizzo, alla presenza del presidente del CdA Peter Oberparleiter, hanno sottoscritto l'atto costitutivo della neo-nata società. L'obiettivo messo nero su bianco è decisamente ambizioso, e consiste nel "concorrere a promuovere, nell'ambito della normativa provinciale e regionale, lo sviluppo economico dell'Alto Adige".

"Alto Adige Finance - commenta Durnwalder - vuole rappresentare uno strumento in grado di integrare la nostra politica di sostegno all'economia, garantendo risposte rapide e flessibili alle esigenze del mondo imprenditoriale". "Dal punto di vista finanziario - aggiunge Bizzo - la società può contare sul "tesoretto" di 250 milioni messo a disposizione dalla Regione Trentino Alto Adige". Questi fondi verranno utilizzati per raggiungere gli obiettivi previsti dallo statuto di Alto Adige Finance: dalla costituzione di fondi di rotazione alla partecipazione a progetti finalizzati al finanziamento delle imprese, dai fondi rischi per l'export all'assunzione di mutui. Tutti i compiti della società saranno assegnate dalla Giunta provinciale, che manterrà una funzione di controllo e supervisione dell'intera attività.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap